Diventare genitori è un’esperienza stupenda, ma i nuovi arrivati hanno anche bisogno di tante attenzioni, soprattutto quando sono molto piccoli: fortunatamente l’ordinamento italiano ha previsto […]
Blocco amministrativo auto: in che cosa consiste? Quando si effettua?
Quando una persona non paga i suoi debiti con l’erario può andare incontro a spiacevoli conseguenze: l’ente che si occupa della riscossione invia la cartella […]
Pensione di cittadinanza: cos’è e requisiti per la richiesta
Nel corso degli ultimi anni si è sentito parlare tanto di una misura a sostegno delle famiglie in difficoltà nota con il nome di reddito […]
Anticipo TFR per acquisto prima casa: come funziona e in che cosa consiste?
Durante la sua vita lavorativa il dipendente, ma solo se possiede determinati requisiti, può richiedere un anticipo del TFR maturato per far fronte a delle […]
Denunciare affitto in nero: quali sono le procedure legali da seguire?
Chiunque abbia un interesse a farlo ha la possibilità di denunciare un affitto in nero: basta una segnalazione alla Guardia di Finanza o all’Agenzia delle […]
Trust: cos’è e a cosa serve? Quali sono le procedure da seguire e i costi?
Il nostro ordinamento riconosce un istituto giuridico tipicamente anglosassone che ha l’obiettivo di separare alcuni beni dal patrimonio di un soggetto; questa separazione può essere […]
Tfm: significato, a cosa serve, cosa prevede e chi lo eroga?
A volte si utilizzano delle parole (o, peggio ancora, degli acronimi) dando per scontato che tutti ne conoscano il significato; in realtà spesso non è […]
Prestiti Inps per pensionati: confronto tra i vari finanziamenti, tassi di interesse e simulazione
Molte persone credono che i pensionati non possano ottenere prestiti: molti infatti sono convinti che ci siano limiti anagrafici troppo bassi o che sia necessario […]
Prestiti da 6000 euro: come ottenerli in maniera rapida, proposte migliori, calcolo tassi e rate
Seimila euro non sono una grande cifra, però possono essere sufficienti a risolvere alcuni problemi di liquidità oppure ad affrontare con maggiore tranquillità una spesa […]
Reverse charge edilizia: di che cosa si tratta e come funziona?
Il reverse change edilizia è uno speciale metodo di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto con cui il carico tributario IVA viene trasferito dal venditore all’acquirente. […]