L’articolo di oggi potrebbe sembrare destinato ad un’utenza risicata, prettamente tecnica ed abituata a lavori in qualche modo distanti dalla realtà di tutti i giorni. […]
Codice tributo 6033: cos’è, a cosa serve e come si calcola?
Nel corso dell’anno ci sono delle date che vengono attese con un po’ di paura dai contribuenti: sono le date di scadenza entro le quali […]
Ecco come risparmiare sulle spese mediche in Italia
Quella relativa alle spese mediche è una delle voci più importanti del bilancio delle famiglie italiane: come vedremo tra poco, negli ultimi anni abbiamo assistito […]
Codice tributo 1842: cos’è, cosa significa e quando si utilizza
I codici tributo sono piccole stringhe composte da quattro numeri che permettono di pagare tasse e imposte tramite il modello F24: ad ogni codice corrisponde […]
I migliori conti deposito del 2019: quali sono e perchè?
Nonostante i rendimenti offerti non siano particolarmente attraenti, i conti deposito rappresentano ancora uno dei prodotti di investimento più apprezzati dagli italiani; alla base del […]
Come ottenere piccoli prestiti per pensionati oltre i 70 anni
Facendo un giro tra le filiali di banche e finanziarie oppure navigando tra i vari siti che trattano l’argomento è possibile vedere che di norma […]
Calcolo giacenza media libretto postale: cos’è e chi può effettuarla?
In alcune occasioni è necessario conoscere la giacenza media del libretto postale: questo dato ad esempio è fondamentale per poter richiedere la DSU (Dichiarazione Sostitutiva […]
Si può ricaricare la PostePay attraverso la carta di credito? Come si fa?
La carta prepagata più famosa d’Italia è senza dubbio la PostePay: spesso viene utilizzata per effettuare i pagamenti di acquisti online e molte persone l’hanno […]
Tributo 6099: utilizzo, cosa indica e come si calcola
Quando arriva il momento di pagare dei tributi all’Agenzia delle Entrate il contribuente deve utilizzare i corretti codici: per evitare di commettere errori nella compilazione […]
Assicurazione autocarro: come si fa? quanto costa?
Per poter circolare su strada anche l’autocarro, proprio come una normale automobile, deve essere assicurato; a differenza di quanto accade per la classica polizza auto […]