L’argomento pensioni è sempre uno dei più dibattuti: ogni tanto quando si discute di questo tema si sentono nominare i contributi IVS; molti sono a […]
Cosa inserire come causale in un bonifico regalo
Ormai una gran parte dei trasferimenti di denaro e dei pagamenti viene fatta tramite bonifico (magari sfruttando i servizi di home banking che rendono tutto […]
Come si fa un bonifico con postepay evolution?
Ormai da diversi anni Poste Italiane svolge anche l’attività di intermediario finanziario, quindi può offrire ai suoi clienti i classici strumenti tipici degli istituti bancari: […]
Codice tributo 1001: cos’è e a cosa si riferisce?
Quando si devono versare tributi con il modello F24 si ha sempre a che fare con sigle e codici: non sempre si hanno le idee […]
Calcolo giacenza media libretto postale: come si effettua?
La giacenza media del libretto postale esprime l’ammontare di soldi che sono presenti sul libretto in un determinato intervallo di tempo (solitamente annuale); questo è […]
Codice tributo 3847: cos’è e a cosa si riferisce?
Chi di noi non ha avuto a che fare con dei pagamenti tramite modello F24? È una cosa che è toccata a tutti (a chi […]
Richiesta anticipo TFR: cos’è e come si fa?
Il trattamento di fine rapporto è una parte della retribuzione che viene erogata al lavoratore nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro (in […]
Come chiedere un prestito per l’acquisto di un PC
Per lavorare, studiare o semplicemente per divertirsi il computer è ormai diventato un dispositivo di cui è praticamente impossibile fare a meno; purtroppo queste macchine […]
Assicurazioni auto: novità con l’introduzione dell’Idd
Il mese di ottobre 2018 verrà ricordato a lungo dagli automobilisti e dalle compagnie assicurative: entra infatti in vigore la direttiva europea chiamata Insurance Distribution […]
Codice tributo 1630: cos’è e come si registra?
Cos’è il codice tributo 1630? A cosa fa riferimento e come si registra? Queste sono alcune delle domande più comuni che si pongono i contribuenti […]